Renzo Dubbini (a cura di), Henri Labrouste (1801-1875), Ed. Electa, 2002
€55,80 [€53,65 + I.V.A.]
Questo volume raccoglie i contributi che un gruppo di studiosi ha dedicato a H. Labrouste, un’eminente personalità dell’architettura dell’Ottocento, cercando di approfondire aspetti che la storiografia aveva soltanto sfiorato.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Curatore | Renzo Dubbini | Traduzione | Lucio Angelini, Patrizia Lerco e Paolo Vettore |
Edizione e Anno | Electa, Milano, 2002 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N e a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 300 |
Dimensioni | 26 x 29,5 x 3,2 cm. | Peso (senza imballo) | 2,18 kg. |
Descrizione |
«Questo volume raccoglie i contributi che un gruppo di studiosi ha dedicato a un’eminente personalità dell’architettura dell’Ottocento, cercando di approfondire aspetti che la storiografia aveva soltanto sfiorato – se non del tutto ignorato – e di correggere più di una deformazione interpretativa. L’obiettivo è quello di mettere a fuoco la complessità dell’opera di Labrouste e di svelare le ragioni del “mito” resistente che troppo a lungo ne ha impedito una piena comprensione. Gran parte dei saggi costituiscono lo sviluppo delle relazioni presentate dai partecipanti al convegno Henri Labrouste architetto (1801-1875) tenutosi nel 1996 presso il Dipartimento di Storia dell’architettura di Venezia. Altri sono il frutto di ricerche che alcuni studiosi hanno elaborato successivamente e che completano il quadro generale dell’architetto francese. Principale esponente della corrente razionalista nella Francia dell’Ottocento, Labrouste fu tra i primi a intuire le potenzialità dell’uso del ferro in architettura, che sperimentò per la prima volta in un edificio pubblico, la Bibliothèque Sainte-Geneviève di Parigi. Il suo capolavoro è a tutt’oggi considerato la Bibliothèque Nationale, sempre a Parigi, di cui fu nominato architetto nel 1852». |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione Electa del 2002, a copertina rigida in tela blu titolata al dorso, dotata di sovracoperta fotografica semi-lucida e cofanetto editoriale rigido bianco, stampata su carta semi-lucida di qualità, corredata da numerose fotografie e disegni in B/N e a colori. Prima che uscisse di Catalogo, l’Editore la poneva in vendita ad €93. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [il volume ci è pervenuto da magazzini editoriali, pertanto non mostra segni particolari o difetti evidenti; eventuali piccole imperfezioni sull’articolo sono da attribuirsi all’Editore o alla movimentazione a scaffale] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 2,18 kg |
---|---|
Dimensioni | 26 × 29,5 × 3,2 cm |
Edizione | |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Lingua |
Condition | n/a |
---|---|
Notes | Il volume ci è pervenuto da magazzini editoriali, pertanto non mostra segni particolari o difetti evidenti; eventuali piccole imperfezioni sull'articolo sono da attribuirsi all'Editore o alla movimentazione a scaffale. |