Sandrino Bechaz (testi di), Lassù gli ultimi (La vie des montagnards), Ed. Virginia
€52,00 [€50,00 + I.V.A.]
Un libro essenziale che racchiude in sé tutti i ricordi e le speranze, le pene e le gioie, la tristezza e la felicità degli “ultimi” abitanti della montagna, rimasti a custodire un tesoro di tradizioni millenarie.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Testi | S. Bechaz. G. Bini, R. Blanc, L. Duc, R. Glarey, L. Philippot et alii | Fotografie | Gianfranco Bini |
Edizione e Anno | Virginia, Milano, 1976 | Illustrazioni | Fotografie a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 86 + 395 |
Dimensioni | 29,7 x 25,5 x 5,8 cm. | Peso (senza imballo) | 3,09 kg. |
Descrizione |
Lassù gli ultimi, un titolo significativo per un libro che racchiude in sé tutti i ricordi e le speranze, le pene e le gioie, la tristezza e la felicità degli “ultimi” rimasti a custodire un tesoro di tradizioni millenarie, che la “civiltà” sta cancellando pian piano, con inconscia crudeltà. Opera premiata con il Premio Itas 1973 al 21° Festival Internazionale Film della Montagna e dell’Esplorazione Città di Trento. Bella documentazione fotografica sulla vita delle popolazioni montane italiane. Lassù gli ultimi è sicuramente uno dei classici della montagna: pubblicato per la prima volta nel 1971, forse è quello che ha inaugurato il filone dei libri bellissimi e di grande formato, è stato venduto in molte migliaia di copie e ristampato sei volte. Questo libro non può mancare nello scaffale degli appassionati di montagna, è un tributo amorevole a chi in montagna ha dedicato la propria vita, curandosi di lavori umili e poco remunerativi, ma con una grande passione e gioia della propria opera Fotografie di Gianfranco Bini; testo di Sandrino Bechaz; testi per la parte fotografica di Sandrino Bechaz, Rina Blanc, Lucio Duc, Rosa Glarey, Lidia Philippot, Quirino Joly, Giorgina Vicquéry. |
||
Note bibliografiche |
Pubblicazione di grande formato orizzontale, a copertina rigida in tela chiara, con titolo dorato al piatto anteriore, stampata a colori su carta ruvida semi-lucida, rilegata a filo, protetta da sovracoperta fotografica lucida, dotata di custodia editoriale rigida in tela con titolazioni dorate al dorso; corredata da numerose fotografie a colori d’autore. Esaurito anche presso l’Editore, veniva posto in vendita ad €103; in Francia e presso le Comunità Valdostane, le quotazioni hanno a volte superato gli €250. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [non si notano danni strutturali, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legature compatte e robuste; cofanetto ben tenuto, con solo alcuni leggerissimi segni/ammaccature dovuti alla consultazione; angolo posteriore interno della sovracoperta ritagliato per rimuovere il prezzo]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,09 kg |
---|---|
Dimensioni | 29,7 × 25,5 × 5,8 cm |
Autore/i | Sandrino Bechaz (testi di) |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.