Sant’Agostino, Opera Omnia – Vol. XXXI/2: Discorsi sul Nuovo Testamento (151-183), Ed. Città Nuova, 1990
€55,00 [€52,88 + I.V.A.]
Appartenente alla monumentale “Opera Omnia di Sant’Agostino“, questo volume XXXI/2 riguarda i Discorsi sul Nuovo Testamento“.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | Città Nuova, Roma, 1990 | Collana | Opera Omnia di Sant’Agostino (vol. XXXI/2) |
Traduzione | Marcella Recchia | ||
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 620 |
Dimensioni | 17,5 x 25 x 3,3 cm. | Peso | 1,02 kg. |
Descrizione |
L’ Opera Omnia di Sant’Agostino, cura della Nuova Biblioteca Agostiniana fondata da p. Agostino Trapè e ora diretta da p. Remo Piccolomini, è un’opera frutto di 40 anni di lavoro a cui hanno contribuito più di 40 curatori e collaboratori tra i più noti studiosi del pensiero di Agostino. Un patrimonio vastissimo, per oltre 42.000 pagine, di riflessioni teologiche, polemiche dottrinali, esegesi scritturistiche, orientamenti catechetici, suggerimenti spirituali, del grande vescovo di Ippona divenuto una figura centrale nello sviluppo di tutta la cultura occidentale. La traduzione italiana è fedele ed elegante, per permettere una facile lettura a quanti non possono attardarsi sull’originale. I tomi sono impreziositi da immagini in quadricromia che riproducono il meglio dell’iconografia agostiniana. Nello specifico, questo volume è dedicato ai Discorsi sul Nuovo Testamento. Testo latino dell’edizione maurina confrontato con il Corpus Christianorum e con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum; indici di Franco Monteverde. |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione pubblicata nel 1990, a copertina rigida il tela marrone, con titoli al piatto e al dorso e sovracoperta trasparente protettiva in acetato; rilegata a filo; tomi dotati di cofanetti protettivi individuali in cartoncino muto; una riproduzione fotografica a colori a tutta pagina in antiporta. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [il volume è in condizioni praticamente perfette a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari, e con spigoli e bordi delle copertine ancora netti; proviene da un magazzino editoriale e non è mai stato usato pertanto ogni eventuale imperfezione è da attribuirsi all’Editore o alla distribuzione; ingiallimento delle coste quasi assente]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,02 kg |
---|---|
Dimensioni | 17,5 × 25 × 3,3 cm |
Autore/i | (Sant')Aurelio Agostino d'Ippona [350-430] |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Roma |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Genere | |
Colore principale | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.