Charles Sellier e David Balsiger, L’incredibile scoperta dell’Arca di Noè, Ed. PiEmme, 2000

17,00 [16,35 + I.V.A.]

Charles Sellier e David Balsiger si lanciano alla ricerca della grande nave che si sarebbe arenata sul monte Ararat…

Availability: Disponibile Categorie: , Tag:

Descrizione

Edizione PiEmme, Alessandria, 2000 Traduzione Valerio Piccolo
N. Volumi 1 N. Pagine 345
Dimensioni 14 x 21 x 3 cm. Peso 0,54 kg.
Descrizione

C

he un diluvio universale sia effettivamente accaduto lo testimoniano ormai non solo l’Antico Testamento e decine di racconti extra-biblici, dagli Aztechi ai Navajo, dagli Inca agli Indù, ma anche inoppugnabili prove geologiche. Dopo anni di studi, la leggenda è diventata storia. Molti di questi racconti, con stupefacente sintonia, narrano di un’imbarcazione su cui salirono uomini e animali che avrebbero ripopolato la Terra: per la Genesi è l’Arca di Noè.

Basandosi su antichi resoconti, studi scientifici e avventurose spedizioni, ma anche investigando arditamente nei misteri della storia, Charles Sellier e David Balsiger si lanciano alla ricerca della grande nave che si sarebbe arenata sul monte Ararat.

Dall’esame dei racconti dei testimoni oculari, dei resti ritrovati e delle fotografie scattate dai satelliti, emerge un quadro sorprendentemente chiaro: l’Arca si trova adagiata sul fianco del monte, ricoperta dai ghiacci eterni. Il più importante reperto archeologico di tutti i tempi è stato finalmente trovato.

Note bibliografiche

Prima Edizione pubblicata nel 2000, a copertina rigida cartonata nera con titoli al dorso; dotata di sovracoperta opaca illustrata a colori e caratteri dorati; rilegata a filo; corredata da un inserto fotografico in B/N f.t.

Stato di conservazione

Più che Ottimo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine rigide intatte; sovracoperta in ottime condizioni, con minori segni di vissuto ai margini (uno degli esemplari reca una piccolissima usura ad uno spigolo rinforzata con nastro adesivo trasparente ultrasottile) e lievi opacità da sfregamento ai piatti; coste poco impolverate; ingiallimento delle pagine contenuto e nella norma]

Informazioni aggiuntive

Peso 0,54 kg
Dimensioni 14 × 21 × 3 cm
Edizione

Luogo di pubblicazione

Alessandria

Anno di pubblicazione

Formato

Genere

Colore principale

Lingua

Condition Very Good
Notes Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine rigide intatte; sovracoperta in ottime condizioni, con minori segni di vissuto ai margini (uno degli esemplari reca una piccolissima usura ad uno spigolo rinforzata con nastro adesivo trasparente ultrasottile) e lievi opacità da sfregamento ai piatti; coste poco impolverate; ingiallimento delle pagine contenuto e nella norma.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Charles Sellier e David Balsiger, L’incredibile scoperta dell’Arca di Noè, Ed. PiEmme, 2000”