Werner Haftmann (Testo di), Chagall, Ed. Garzanti, 1973
€39,90 [€38,37 + I.V.A.]
Il mondo di Chagall era colorato, come se fosse visto attraverso la vetrata di una chiesa.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | Garzanti, Milano, 1973 | Illustrazioni | Fotografie in B/N e a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 160 |
Dimensioni | 25 x 33 x 2,7 cm. | Peso (senza imballo) | 1,77 kg. |
Descrizione | Le opere di Chagall si inseriscono in diverse categorie dell’arte contemporanea: prese parte ai movimenti parigini che precedettero la prima guerra mondiale e venne coinvolto nelle avanguardie. Tuttavia, rimase sempre ai margini di questi movimenti, compresi il cubismo e il fauvismo. Fu molto vicino alla Scuola di Parigi e ai suoi esponenti, come Amedeo Modigliani.
I suoi dipinti sono ricchi di riferimenti alla sua infanzia, anche se spesso preferì tralasciare i periodi più difficili. Riuscì a comunicare felicità e ottimismo tramite la scelta di colori vivaci e brillanti. Il mondo di Chagall era colorato, come se fosse visto attraverso la vetrata di una chiesa. L’autore di questo libro, Warner Haftmann, direttore del Nationalgalerie di Berlino, un attento studioso tedesco della pittura moderna, ha costruito armonicamente un’inappuntabile analisi storico-critica, nutrita di informazioni e indicazioni preziose, con un’adesione profonda ai motivi più pregnanti e segreti dell’arte chagalliana. Ne è risultato uno studio vivace e rigoroso, ricco di riflessioni e di notizie, nel quale il lettore troverà non soltanto una guida agile ed esauriente, ma un vero e proprio «omaggio a Chagall». Traduzione dal Tedesco di Anita Piemonti. |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione di grande formato del 1973, a copertina rigida in tela grigia, titolata in oro al dorso e con facsimile della firma dell’artista incisa a caratteri dorati al piatto; rilegata a filo, stampata su carta semi-lucida di buona qualità e corredata da moltissime fotografie in B/N nel testo e a colori f.t. incollate a mano. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [il prodotto è intatto a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari, e con spigoli e bordi delle copertine ben tenuti; legatura rodata ma compatta; ingiallimento della carta pressoché assente; coste esterne leggermente inscurite dalla polvere e dal tempo, un po’ di fioriture leggerissime alle pagine neutre iniziali e finali; la sovracoperta presenta un paio di strappi rafforzati dall’interno con nastro adesivo trasparente, mentre il dorso ha una colorazione leggermente alterata dall’esposizione alla luce]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,77 kg |
---|---|
Dimensioni | 25 × 33 × 2,7 cm |
Autore/i | Werner Haftmann (Testo di) |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Il prodotto è intatto a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari, e con spigoli e bordi delle copertine ben tenuti; legatura rodata ma compatta; ingiallimento della carta pressoché assente; coste esterne leggermente inscurite dalla polvere e dal tempo, un po' di fioriture leggerissime alle pagine neutre iniziali e finali; la sovracoperta presenta un paio di strappi rafforzati dall'interno con nastro adesivo trasparente, mentre il dorso ha una colorazione leggermente alterata dall'esposizione alla luce. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.