Articoli di Scienze Sociali
- Category: Scienze Sociali
- 20 Feb
- Written by Riccardo Piffanelli
- Hits: 2381
In questi tempi, così profondamente dismessi da ogni genere di serietà, parlare di fede è banale e disarmante: soprattutto se si affronta nel profondo disordine italiano. Nonostante ciò, credo sia necessario discuterne perché non muoia né la coscienza democratica di cittadini della Repubblica Italiana né la coscienza religiosa di credenti e di non credenti. Per iniziare vorrei citare Pier Paolo Pasolini, artista friulano tout-court sapientemente conservato nelle teche della storia italiana dai perbenisti – sinistroidi e destroidi – affinché non nuoccia alle giovani menti.
- Category: Scienze Sociali
- 26 Sep
- Written by Christian Lucchiari
- Hits: 5283
Bernard de Mandeville (Rotterdam, 1670 - Hackney, 1733) nel 1705 compose e pubblicò un poema satirico, ampliato e riveduto fino al 1728, il cui titolo definitivo fu La favola delle api: ovvero vizi privati, pubbliche virtù.
L’intento dell’irriverente autore era quello di criticare la società del suo tempo, svelandone alcuni aspetti paradossali, tra i quali il rapporto esistente tra il vizio dei privati e la produttività del sistema economico. Le sue riflessione risultarono chiarificatrici nell’interpretazione della successiva società capitalista.