Suzanne Massie, La terra dell’uccello di fuoco, Ed. Mondadori, 1983
€18,50 [€17,79 + I.V.A.]
“La terra dell’uccello di fuoco. Il fascino della vecchia Russia dal tempestoso medioevo agli ultimi bagliori degli Zar” coglie lo spirito di una cultura ormai finita.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
| Edizione e Anno | Mondadori, Milano, 1983 | Traduzione | Anna Ponti |
| N. Volumi | 1 | N. Pagine | 484 |
| Dimensioni | 17,5 x 24,2 x 5 cm. | Peso (senza imballo) | 1,32 kg. |
| Descrizione |
“La terra dell’uccello di fuoco. Il fascino della vecchia Russia dal tempestoso medioevo agli ultimi bagliori degli Zar” è la storia di questo straordinario paese: un libro che, per la prima volta, coglie lo spirito unitario di una cultura ormai finita, quella della Russia prerivoluzionaria, con la sua arcana comprensione del male, l’amore per la libertà e la bellezza, l’adesione profonda a uno spirito religioso collettivo e popolare. |
||
| Note bibliografiche |
Prima Edizione del 1983, a copertina rigida grigio chiaro con titoli e fregi dorati al piatto e al dorso, rilegata a filo, con inserti fotografici f.t. in B/N e a colori, dotata di sovracoperta lucida illustrata. |
||
| Stato di conservazione |
Ottimo [il volume si presenta strutturalmente intatto, senza segni, pagine strappate, logorii, mancanze o usure degne di nota; legatura più che resistente; copertine integre ma con opacità da sfregamento e piccoli tagli non gravi rinforzati con l’uso di nastro adesivo trasparente; coste ingiallite dal tempo e con piccole fioriture al lato superiore]. |
||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,32 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 17,5 × 24,2 × 5 cm |
| Autore/i | Suzanne Massie |
| Edizione | |
| Luogo di pubblicazione | Milano |
| Anno di pubblicazione | |
| Formato | |
| Genere | |
| Soggetto | |
| Lingua |
| Condition | Very Good |
|---|---|
| Notes | Il volume si presenta strutturalmente intatto, senza segni, pagine strappate, logorii, mancanze o usure degne di nota; legatura più che resistente; copertine integre ma con opacità da sfregamento e piccoli tagli non gravi rinforzati con l'uso di nastro adesivo trasparente; coste ingiallite dal tempo e con piccole fioriture al lato superiore. |













![Eugenio Turri e Daniela Zumiani (a cura di), Adriatico Mare d'Europa [3 Voll.], Ed. Amilcare Pizzi, 1999-2001](https://antrodiulisse.eu/wp-content/uploads/2014/11/Eugenio-Turri-e-Daniela-Zumiani-a-cura-di-Adriatico-Mare-dEuropa-3-Voll.-Ed.-Amilcare-Pizzi-1999-2001-1-512x283.jpg)







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.