Giancarlo Roversi, Palazzi e case nobili del ‘500 a Bologna, Ed. Grafis, 1986
€27,70 [€26,63 + I.V.A.]
Roversi ci presenta la storia degli edifici di Bologna come storia di chi vi è vissuto, di chi li ha voluti così come sono stati progettati, costruiti, decorati, ammobiliati e abitati.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
| Presentazione | Gina Fasoli | Appendici | Giuseppe Mondani Bortolan |
| Edizione e Anno | Grafis / Banca Popolare di Bologna e Ferrara, Bologna, 1986 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N |
| N. Volumi | 1 | N. Pagine | 380 |
| Dimensioni | 22 x 31 x 3,5 cm. | Peso (senza imballo) | 2,15 kg. |
| Descrizione | Titolo completo: «Palazzi e case nobili del ‘500 a Bologna. La storia, le famiglie, le opere d’arte». Giancarlo Roversi, in questa sua opera, «ha voluto presentare la storia degli edifici come storia di chi vi è vissuto, di chi li ha voluti così come sono stati progettati, costruiti, decorati, ammobiliati, abitati» [Gina Fasoli]. Il libro è diviso in due parti: la prima è dedicata alle “grandi fabbriche” appartenenti a famiglie senatorie e non senatorie, aggiungendo non poche novità, precisazioni e rettifiche a quanto è stato detto e scritto finora; la seconda parte è dedicata alle “case e palazzi minori”, assai meno noti delle grandi fabbriche e non di rado situati in posizione tale da sfuggire all’attenzione del passante, così che sentirne parlare dà il piacere di una scoperta… Contiene 8 schede di Daniele Benati sulle decorazioni dei palazzi Bocchi, Fava, Fava-Ghisilieri, Leoni, Magnani, Poggi, Ranuzzi e Vizzani. |
||
| Note editoriali | Pregevole edizione realizzata da Grafis su richiesta della Banca Popolare di Bologna e Ferrara come strenna bancaria; di grande formato, a copertina rigida telata blu con titoli dorati al dorso; rilegata a filo; stampata su carta di buona qualità e grammatura; dotata di sovracoperta lucida illustrata a colori; corredata da molte fotografie e disegni in B/N. | ||
| Stato di conservazione | Buono [seppur molto ben conservato nelle sue parti interne (senza danni, usure gravi, strappi o mancanze), il libro mostra diverse imperfezioni alle superfici esterne: la sovracoperta è completa ma con alcune mancanze di zone di colore nella plastificatura e presenta alcune ondulazioni e crepe marginali rinforzate con nastro adesivo trasparente dall’interno; inoltre la costa superiore è abbastanza inscurita dalla polvere; copertine rigide ben tenute, con una leggera ammaccatura ad uno degli spigoli posteriori; legatura snodata e robusta; ingiallimento della carta ridottissimo salvo in alcune pagine finali nelle zone di bordo, aggredite da un po’ di umidità]. | ||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 2,15 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 22 × 31 × 3,5 cm |
| Autore/i | Giancarlo Roversi |
| Edizione | |
| Luogo di pubblicazione | Bologna |
| Anno di pubblicazione | |
| Caratteristiche particolari | |
| Illustrazioni | |
| Formato | |
| Genere | |
| Soggetto | |
| Lingua |
| Condition | Good |
|---|---|
| Notes | Seppur molto ben conservato nelle sue parti interne (senza danni, usure gravi, strappi o mancanze), il libro mostra diverse imperfezioni alle superfici esterne: la sovracoperta è completa ma con alcune mancanze di zone di colore nella plastificatura e presenta alcune ondulazioni e crepe marginali rinforzate con nastro adesivo trasparente dall'interno; inoltre la costa superiore è abbastanza inscurita dalla polvere; copertine rigide ben tenute, con una leggera ammaccatura ad uno degli spigoli posteriori; legatura snodata e robusta; ingiallimento della carta ridottissimo salvo in alcune pagine finali nelle zone di bordo, aggredite da un po' di umidità. |











![Collana 'I Templi della Grandezza' [16 voll.], Ed. Mondadori, 1972-1974](https://antrodiulisse.eu/wp-content/uploads/2016/05/AA.VV_.-Collana-I-Templi-della-Grandezza-Ed.-Mondadori-4-512x441.jpg)












Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.