H. Irving Hancock e Katsukuma Higashi, Jigoro Kano o L’origine del Jūdō, Ed. Luni, 2005

15,80 [15,19 + I.V.A.]

Il primo testo apparso sull’arte del Judo, con un corredo di immagini che illustrano, insieme alle didascalie, il metodo di combattimento praticato all’inizio del XX secolo…

Availability: Disponibile Categoria: Tag:

Descrizione

Edizione Luni Editrice, Milano, 2005 Collana Le Vie dell’Armonia – Quaderni tecnici, #40
Illustrazioni Fotografie in B/N Traduzione Monica Amarillis Rossi e Valeria Pazzi
N. Volumi 1 N. Pagine 278
Dimensioni 17 x 24 x 2,4 cm. Peso 0,63 kg.
Descrizione

J

igoro Rano, 0 l’origine del Judo (intitolato originariamente The Complete Kano Jiu-Jitsu) è un’opera pubblicata in America nel 1908, frutto della collaborazione di due grandi personaggi dell’epoca eroica del Judo: Katsukuma Higashi, l’esperto inviato a New York dal fondatore dì questa importante branca delle arti marziali – Jigoro Kano – por diffondere la sua neonata disciplina, e Irving Hancock, studioso e praticante americano, profondo conoscitore della cultura giapponese.

Questo è il primo testo mai apparso sull’arte del Judo, con un ricco corredo dì immagini che illustrano, insieme alle dettagliatissime didascalie, il celebre metodo di combattimento praticato all’inizio del XX secolo, cioè meno di vent’anni dopo la sua creazione da parte del geniale Jigoro Kano e molto prima che si trasformasse in disciplina sportiva.

Malgrado che il Judo, oggi, goda di grande popolarità, ben poco si conosce delle sue origini. Questo libro, che si apre con un’accurata introduzione storico-biografica del curatore italiano, è un’occasione rara per i praticanti, gli appassionati e gli studiosi di tornare alle radici di quest’arte e comprendere più chiaramente gli sviluppi delle sue implicazioni teoriche e delle applicazioni pratiche.

Cresciuto in un’epoca — quella all’inizio della Restaurazione Meiji — in cui l’abolizione del feudalesimo, e la conseguente perdita di funzione da parte dei Samurai, causavano la drammatica scomparsa di quel paesaggio interiore su cui si era da sempre incardinata la vita etica del Giappone — il Bushido —Kano indirizzò tutta la sua esistenza alla ricerca di un nuovo metodo educativo che fosse allo stesso tempo fisico, spirituale e culturale, che permettesse di associare modernità e valori della tradizione, che avvicinasse Oriente a Occidente e che dell’etica samurai salvasse l’essenziale.

Per il Judo il fine più profondo non è quello di vincere e sottomettere il nemico, l’avversario, ma quello di praticare per conquistare la completezza dell’essere. Una concezione all’epoca «progressista», dunque, anche se l’aspetto non-violento del Jiujitsu Kano non fu così evidente da subito, come dimostrano le immagini, il lessico e i commenti di questo volume.

La storia, in ogni caso, ha accordato una sua forte ragione d’esistere a questa disciplina, che si eresse a rivale dei più duri stili di combattimento a mani nude del Giappone del XIX secolo.

Note bibliografiche

Prima Edizione di Luni Editrice del 2005; a copertina morbida semilucida con alette illustrata a colori, con titolazioni al piatto e al dorso; rilegata a filo; ricca di fotografie esemplificative in B/N.

Stato di conservazione

Come Nuovo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine morbide in ottimo stato, con minimi segni di vissuto; coste abbastanza lumonose; ingiallimento delle pagine non molto marcato e nella norma]

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,63 kg
Dimensioni 17 × 24 × 2,4 cm
Edizione

Luogo di pubblicazione

Milano

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Illustrazioni

Formato

Genere

Colore principale

Lingua

Condition n/a
Notes Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine morbide in ottimo stato, con minimi segni di vissuto; coste abbastanza lumonose; ingiallimento delle pagine non molto marcato e nella norma.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “H. Irving Hancock e Katsukuma Higashi, Jigoro Kano o L’origine del Jūdō, Ed. Luni, 2005”