Kenneth A. Beckett, La grande enciclopedia delle piante ornamentali, Ed. Idealibri, 1990
€39,00 [€37,50 + I.V.A.]
Le piante ornamentali, sono presenti in questo volume dalla A alla Z: la puntuale descrizione del genere è completata da indicazioni espresse in simboli molto immediati.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
| Edizione | Idealibri, Milano, 1990 | Illustrazioni | Fotografie a colori |
| N. Volumi | 1 | N. Pagine | 492 |
| Dimensioni | 22,5 x 28,3 x 3,5 cm. | Peso | 1,83 kg. |
| Descrizione |
L e piante ornamentali, sono presenti in questo volume dalla A alla Z: la puntuale descrizione del genere è completata da indicazioni espresse in simboli molto immediati, dalla lista di tutte le sue specie, varietà, cultivar e ibridi, oltre che da splendide fotografie a colori; segue la descrizione dell’aspetto della pianta con informazioni sull’origine, l’epoca della fioritura e le cure necessarie. L’autore, che ha lavorato per anni e anni nelle serre, nei parchi e nei centri botanici d’Inghilterra, ha curato in particolare che quest’opera risultasse di uso semplice e chiara comprensione per chi è ancora alle prime armi, sia in fatto di cognizioni botaniche sia in fatto di giardinaggio. I termini tecnici compaiono in un dizionario al termine del volume, per le piante più note, i nomi latini delle specie sono affiancati a quelli volgari.
Traduzione dall’inglese di Silvia Avanza e Giuliana Vogel. Con la collaborazione della Royal Horticultural Society. |
||
| Note bibliografiche |
Prima Edizione di grande formato del 1990, a copertina rigida verde con titoli dorati al dorso, dotata di sovracoperta lucida fotografica; rilegata a filo; corredata da moltissime fotografie a colori; stampato su carta semi-lucida. |
||
| Stato di conservazione |
Ottimo [il volume non presenta a livello strutturale né danni, né rovinature, segni, scritte o usure; legatura compatta e molto resistente; copertine ottimamente tenute e con bordi netti (piccolissimi punti di usura trascurabili ai bordi e agli spigoli inferiori dovuti allo sfregamento a scaffale); sovracoperta integra e senza rotture, segni o ammaccature]. |
||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,83 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 22,5 × 28,3 × 3,5 cm |
| Edizione | |
| Luogo di pubblicazione | Milano |
| Anno di pubblicazione | |
| Caratteristiche particolari | |
| Formato | |
| Illustrazioni | |
| Genere | |
| Soggetto | |
| Colore principale | |
| Lingua |





















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.