Giovanni Pugliese Carratelli (a cura di), Princeps urbium. Cultura e vita sociale dell’Italia romana, Ed. Garzanti / Scheiwiller, 1993
€99,00 [€95,19 + I.V.A.]
Un’opera che da’ un quadro generale delle “arti” a Roma nell’età imperiale, spaziando da quelle figurative a quelle letterarie, architettoniche e persino economiche.
- Descrizione
 - Informazioni aggiuntive
 - Recensioni (0)
 
Descrizione
| Edizione | Garzanti / Scheiwiller, Milano, 1993 | Collana | Antica Madre | 
| Impaginazione e grafica | Diego Manelli | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N e a colori | 
| N. Volumi | 1 | N. Pagine | 743 | 
| Dimensioni | 22,5 x 28 x 6,9 cm. | Peso | 3,11 kg. | 
| Descrizione | 
 «I n questo volume è cercato di dare rilievo alla culla della romanità a chi sia consapevole che nessuna civiltà nazionale può sopravvivere quando si recidano gli innumeri legami con le altre vicine e lontane […] Il limpido saggio con cui si apre il volume si collega col disegno delle arti figurative dell’Italia romana in età repubblicana; lo stesso avviene per il vivace profilo della civiltà letteraria, a cui qui si aggiunge un quadro dei modi e tempi in cui si è attuato il processo di trasmissione del parimonio spirituale dell’antichità classica. […] Il volume si conclude con una meditata sintesi storica, dell’architettura e dell’urbanistica, in cui i problemi posti dallo sviluppo dello stato romano sono esaminati alla luce degli orientamenti politici oltre che dei progressi tecnici.» [testo tratto dalla Prefazione di Giovanni Pugliese Carratelli] 
 Indice del volume. 
  | 
||
| Note bibliografiche | 
 Seconda Edizione pubblicata da Garzanti e ricopertinata da UTET, su concessione del Credito Italiano e di Libri Scheiwiller (che ne curò l’edizione originale), a copertina rigida in tela grigia, titolata al dorso, dotata di sovracoperta fotografica su carta lucida, stampata su carta semi-lucida di buona qualità e grammatura, corredata da numerose fotografie e disegni in B/N e a colori f.t. Allegata la volume, viene inclusa una carta geografica archeologica ripiegata. Nel listino UTET/Garzanti del 2006, l’opera era venduta ad €257. Da allora, ovviamente, è andata anche in esaurimento scorte.  | 
||
| Stato di conservazione | 
 Nuovo [il volume ci è pervenuto in condizioni “editoriali”, ancora protetto dalle custodie in cartoncino; eventuali piccole imperfezioni sull’articolo sono da attribuirsi all’Editore]  | 
||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 3,11 kg | 
|---|---|
| Dimensioni | 22,5 × 28 × 6,9 cm | 
| Edizione | |
| Luogo di pubblicazione | Milano  | 
			
| Anno di pubblicazione | |
| Caratteristiche particolari | |
| Formato | |
| Illustrazioni | |
| Genere | |
| Soggetto | |
| Colore principale | |
| Lingua | 


	















								
								
















																
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.