Tania Velmans, L’Arte dell’Icona. Storia, stile, iconografia dal V al XV secolo, Ed. Jaca Book, 2013
Il prezzo originale era: €130,00.€99,00Il prezzo attuale è: €99,00. [€95,19 + I.V.A.]

Il volume affronta il tema fondamentale del posto dell’icona nella società, nella cultura, nella liturgia e nella teologia…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | Jaca Book, Milano, 2013 | ||
Traduzione | Stefano Salpietro | Illustrazioni | Fotografie a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 384 |
Dimensioni | 28,5 x 33 x 3,3 cm. | Peso | 3,10 kg. |
Descrizione |
L’ icona è un fenomeno vastissimo che interessa il mondo bizantino ma anche il vicino e il medio Oriente cristiano: Egitto, Etiopia, Palestina, Siria, Cappadocia, Armenia, Georgia. Costantinopoli fu certamente il grande centro di diffusione delle icone che investì la Grecia e le isole del Mediterraneo, sviluppandosi poi nei Balcani e raggiungendo la Russia, da Kiev a Novgorod a Mosca. Con la caduta di Costantinopoli nel 1453 l’arte dell’icona non si spegne e raggiunge altri paesi, Italia compresa, persistendo fino a oggi. Il volume affronta il tema fondamentale del posto dell’icona nella società, nella cultura, nella liturgia e nella teologia. L’icona è una straordinaria espressione del sacro ed è un oggetto artistico solo come conseguenza della sua profonda funzione religiosa e politica. L’icona è un oggetto potente, taumaturgico, salvifico, protettivo dei monasteri, delle città, dei popoli. Per la prima volta un solo autore realizza una storia generale dell’icona e della sua evoluzione artistica e stilistica nelle varie regioni. Tania Velmans ci conduce nel mondo bizantino e fuori di esso con la maestria di chi ha frequentato per decine d’anni i percorsi storico-geografici e artistici delle icone.
TANIA VELMANS, storica dell’arte di fama internazionale, è specialista dell’arte e della civiltà del mondo bizantino. Membro corrispondente dell’Accademia Europea di Scienze, Arti e Lettere, è cavaliere dell’Ordine delle Arti e Lettere francese. Direttrice di ricerca onoraria presso il CNRS, ha insegnato în Europa, negli Stati Uniti e in Giappone, ha diretto un seminario all’INALCO e due riviste specialistiche.
Indice:
|
||
Note bibliografiche |
Prestigiosa Prima Edizione del 2013, di grande formato, a copertina rigida in tela nera con titolazioni in bianco al dorso; dotata di sovracoperta lucida fotografica a colori; rilegata a filo; stampata ad alta definizione su carta semi-lucida di alta qualità e grammatura; corredata da moltissime fotografie a colori nel testo e f.t., anche a tutta pagina. Esaurita anche presso l’Editore. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [utilizzato pochissimo, strutturalmente il tomo non presenta danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura a filo ancora robustissima e compatta; spigoli netti e tela delle copertine senza abrasioni; coste ancora pulite e senza ingiallimenti degni di nota; sovracoperta pressoché intatta] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,10 kg |
---|---|
Dimensioni | 28,5 × 33 × 3,3 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | n/a |
---|---|
Notes | Utilizzato pochissimo, strutturalmente il tomo non presenta danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura a filo ancora robustissima e compatta; spigoli netti e tela delle copertine senza abrasioni; coste ancora pulite e senza ingiallimenti degni di nota; sovracoperta pressoché intatta. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.