Alexandre Dumas, La Dama delle Camelie, Ed. Mondadori, 1954
€22,00 [€21,15 + I.V.A.]
La dama delle camelie è un celebre romanzo di Alexandre Dumas figlio che ha ispirato numerose versioni teatrali e cinematografiche. È inoltre la base per l’opera romantica La Traviata di Giuseppe Verdi.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
| Edizione e Anno | Arnoldo Mondadori, Milano, 1954 | Illustrazioni | Incisioni in B/N |
| Traduzione | Franceco Pastonchi | Autore delle illustrazioni | Albert Lynch [1851–1912] |
| N. Volumi | 1 | N. Pagine | 257 |
| Dimensioni | 18 x 24,7 x 2,5 cm. | Peso (senza imballo) | 0,90 kg. |
| Descrizione |
La signora delle camelie (o La signora dalle camelie o La dama delle camelie) è un celebre romanzo di Alexandre Dumas figlio, edito nel 1848. Il romanzo ha ispirato numerose versioni teatrali e cinematografiche, fra cui quelle del 1915, del 1917, del 1934, del 1953 e del 2005. È inoltre la base per l’opera romantica La Traviata di Giuseppe Verdi. Per l’epoca in cui fu scritto affronta un tema scandaloso. È stato infatti oggetto di critiche e interpretazioni diverse, ha suscitato lo sdegno dei benpensanti per il tema trattato e ha commosso migliaia di lettori nel mondo. Margherita non si sente degna di Armando e soffre la distanza morale e sociale che li separa. Armando d’altro canto si sente in colpa nei confronti della propria famiglia e della stessa Margherita per averla, in qualche circostanza, umiliata e fraintesa. Disperato tentativo di riscatto e incompreso sacrificio emergono dal racconto dando vita a una narrazione che oggi potremmo definire “una storia d’altri tempi”, ma che certamente continua ad affascinare e a suscitare sensazioni, emozioni con la stessa forza di un tempo. Delicato e struggente. |
||
| Note bibliografiche |
Edizione speciale riservata alle abbonate di ‘Grazia‘, pubblicata nel 1954, a copertina rigida gialla con fregi e titoli dorati al piatto e al dorso, dotata di sovracoperta illustrata a colori su carta opaca, rilegata a filo e corredata bellissime illustrazioni ed incisioni in B/N (sia ad inchiostro nero che marrone), dotata di sovracoperta lucida illustrata a colori su carta opaca; frontespizio con illustrazione ad inchiostro marrone e titolo in nero; pagine stampate su carta opaca ad alta grammature e buona qualità. |
||
| Stato di conservazione |
Ottimo [considerata l’età, non si notano danni o usure strutturali che vadano evidenziate; legatura snodata ma molto resistente; ingiallimento delle pagine abbastanza contenuto e concentrato soprattutto ai bordi ed entro la media per il periodo e la carta; copertina rigida senza rotture ma con diverse aree di fioritura superficiale da precedente umidità; costa superiore un po’ inscurita dal tempo e dalla polvere; sovracoperta completa con qualche sbrecciatura ai bordi non grave ed un piccolo foro al piatto anteriore]. |
||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 0,90 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 18 × 24,7 × 2,5 cm |
| Autore/i | Alexandre Dumas figlio [1824-1895] |
| Edizione | |
| Luogo di pubblicazione | Milano |
| Anno di pubblicazione | |
| Caratteristiche particolari | |
| Formato | |
| Genere | |
| Soggetto | |
| Lingua |
| Condition | Very Good |
|---|---|
| Notes | Considerata l'età, non si notano danni o usure strutturali che vadano evidenziate; legatura snodata ma molto resistente; ingiallimento delle pagine abbastanza contenuto e concentrato soprattutto ai bordi ed entro la media per il periodo e la carta; copertina rigida senza rotture ma con diverse aree di fioritura superficiale da precedente umidità; costa superiore un po' inscurita dal tempo e dalla polvere; sovracoperta completa con qualche sbrecciatura ai bordi non grave ed un piccolo foro al piatto anteriore. |

















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.