Furio Durando, Antica Grecia, l’alba dell’Occidente, Ed. White Star, 1997
Il prezzo originale era: €77,47.€46,70Il prezzo attuale è: €46,70. [€44,90 + I.V.A.]
Il testo ripercorre i molteplici aspetti, in primo luogo architettonici e artistici, della cultura dell’antico popolo di Grecia, non trascurando di rievocarne fasti e vita quotidiana.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | White Star, Vercelli, 1997 | Testi | Furio Durando |
Realizzazione editoriale | Fabio Bourbon e Valeria Manferto De Fabianis | Illustrazioni | Fotografie e disegni a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 292 |
Dimensioni | 26,5 x 36,3 x 2,7 cm. | Peso | 2,64 kg. |
Descrizione |
L a Grecia antica è la radice e l’essenza dell’Occidente moderno, la fonte, l’affluente e la foce delle mille culture mediterranee. Questo volume intende fornire un quadro organico della civiltà greca ripercorrendone la storia la straordinaria parabola della cultura e dell’arte. Un invito alla conoscenza e al puro piacere intellettuale, condotto attraverso pagine ricche di immagini – spesso inedite – e di ricostruzioni spettacolari, corredate da un testo rigoroso e da un agile, ma non per questo meno esauriente apparato didascalico. La trattazione si apre con un conciso seppur completo itinerario nella storia dell’Ellade, dalle origini alla conquista romana, per proseguire all’avvincente scoperta di come vivevano gli antichi Greci, senza tralasciare l’architettura e l’oreficeria, la religione e il teatro, lo sport e la guerra. Ampio risalto viene poi dato all’arte, seguendo un percorso appassionante che dalla purezza astratta degli idoli cicladici conduce alla perfezione del periodo classica e infine al manierismo del periodo ellenistica: una galleria di soggetti eccezionali, commentati con stile sintetica e brillante. Gli ultimi due capitoli costituiscono un vero e proprio viaggio archeologico attraverso le regioni dell’Ellade, dell’Asia Minore e della Magna Grecia, lungo le tappe monumentali più significative, dall’Acropoli di Atene ai templi dorici di Paestum. |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione del 1997, di grande formato, a copertina rigida in tela blu, titolata in oro al dorso, dotata di sovracoperta fotografica lucida, stampata su carta patinata di buona grammatura e qualità, ricchissima di fotografie, disegni e mappe a colori, anche a tutta pagina. Esaurito anche presso l’Editore. |
||
Stato di conservazione |
Più che Ottimo [il volume non mostra danni, strappi, segni, mancanze o usure rilevanti che vadano evidenziate; legatura snodata e robusta; spigoli e bordi delle copertine netti e non abrasi; sovracoperta integra e senza rotture, con minime consunzioni trascurbi; ingiallimento della carta quasi impercettibile] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 2,64 kg |
---|---|
Dimensioni | 26,5 × 36,3 × 2,7 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Vercelli |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | n/a |
---|---|
Notes | Il volume non mostra danni, strappi, segni, mancanze o usure rilevanti che vadano evidenziate; legatura snodata e robusta; spigoli e bordi delle copertine netti e non abrasi; sovracoperta integra e senza rotture, con minime consunzioni trascurbi; ingiallimento della carta quasi impercettibile. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.