Descrizione

Edizione Armando Curcio, Roma, 1980 Illustrazioni Fotografie e disegni a colori
Capo redattore Antonio Semino Iconografia Carla Bertini e Rossella Rizzi
Archivio fotografico Stefano Bechelloni e Ulla Näslundh Direzione artistica Vittorio Antinori
N. Volumi 6 N. Pagine 2310
Dimensioni 22 x 29 x 22 cm. Peso 9,69 kg.
Descrizione

L

a storia scritta documenta solo in modo frammentario e incompleto ciò che l’umanità ha compiuto negli ultimi cinquemila anni. Il periodo preso in esame è estremamente breve, appena un’infinitesima parte del tempo durante il quale l’uomo è stato attivo sulla Terra.

Il suo passaggio, tuttavia, ha lasciato dei segni. Coloro che sono vissuti decine, centinaia e migliaia di secoli prima di noi hanno dovuto affrontare e risolvere — in condizioni tanto più difficili — i nostri stessi problemi di sopravvivenza: procurarsi il cibo, proteggersi dalle intemperie, difendersi dai pericoli, comunicare, esprimere la propria fantasia e soddisfare la propria curiosità.

Per raggiungere questi scopi gli uomini del passato hanno dovuto cacciare gli animali, coltivare la terra, accendere il fuoco, costruire abitazioni, navigare fiumi e mari, edificare città, combattere guerre e inventare la scrittura.

L’archeologia è appunto la scienza che ricerca, nel grande libro della Terra — dalle pagine strappate e consunte dal tempo e di così difficile lettura — le tracce lasciate dall’uomo, ricostruendone con pazienza il modo di vivere, le abitudini e le credenze, l’organizzazione tecnica e sociale. Essa, in altre parole, prolunga la storia del nostro passato.

Con Le Grandi Avventure dell’Archeologia — opera redatta da un’équipe che comprende i migliori specialisti italiani e stranieri dei vari settori, garantita scientificamente ma esposta in un linguaggio brillante e accessibilissimo — il Lettore è in grado di ripercorrere l’affascinante storia delle scoperte che hanno riportato alla luce città sepolte e civiltà scomparse.

Corredata da un imponente e ricchissimo materiale illustrativo e da documenti spesso rari o inediti, Le Grandi Avventure dell’Archeologia è un’opera che non ha precedenti né uguali in Italia come all’estero. Uno strumento d’informazione e di cultura, esatto come un trattato scientifico e piacevole come un grande romanzo.

La struttura generale dell’opera sviluppata attraverso i 6 volumi è così sintetizzabile: Gli enigmi delle scritture La misura del tempo L’archeologia nell’antichità Preistoria Vicino Oriente Egitto Grecia e Asia Minore Etruschi, Italici, Romani Europa e Italia protostorica Archeologia delle migrazioni America precolombiana Altre archeologia.

Note bibliografiche

Prima edizione del 1980, a copertina rigida in tela beige con titoli in oro al dorso; rilegata a filo; stampata su carta semi-lucida di buona qualità e grammatura, con layout del testo su due colonne; arricchita da numerose fotografie e disegni quasi tutti a colori.

Stato di conservazione

Come Nuovo [i volumi non mostrano danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legature compatte e resistenti; copertine rigide pressoché intatte e senza rovinature visibili; sovracoperte in stato più che decoroso, con qualche segno di vissuto, piccole usure marginali e qualche ondulazione ai lembi interni (un lungo graffio superficiale trasversale sul piatto anteriore del volume VI); coste leggermente impolverate; ingiallimento delle pagine un po’ presente, ma contenuto e concentrato soprattutto ai margini]

Informazioni aggiuntive

Peso 9,69 kg
Dimensioni 22 × 29 × 22 cm
Edizione

Luogo di pubblicazione

Roma

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Illustrazioni

Formato

Genere

Soggetto

Colore principale

Lingua

Condition n/a
Notes I volumi non mostrano danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legature compatte e resistenti; copertine rigide pressoché intatte e senza rovinature visibili; sovracoperte in stato più che decoroso, con qualche segno di vissuto, piccole usure marginali e qualche ondulazione ai lembi interni (un lungo graffio superficiale trasversale sul piatto anteriore del volume VI); coste leggermente impolverate; ingiallimento delle pagine un po' presente, ma contenuto e concentrato soprattutto ai margini.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Le Grandi Avventure dell’Archeologia. I misteri delle civiltà scomparse, Ed. Armando Curcio, 1980”