“R. Greene & F. Brizel, Words that shook the World, Ed. Prentice Hall” has been added to your cart.
“Cultura popolare nell’Emilia Romagna. Vita di borgo e artigianato, Ed. Silvana, 1980” has been added to your cart.
Edwin Palmer Hoyt, I Vanderbilt, Ed. Dall’Oglio, 1965
€20,00 [€19,23 + I.V.A.]
Volume appartenente alle celebre Collana dell’editore Dall’Oglio denominata “Grandi Famiglie” e riguardante, nello specifico, le vicissitudini e la storia della dinastia Vanderbilt, di origini olandesi.
-
Descrizione
-
Informazioni aggiuntive
-
Recensioni (0)
Descrizione
Edizione |
Dall’Oglio, Milano, 1965 |
Collana |
Grandi Famiglie |
Traduzione |
Amos Nannini |
Illustrazioni |
Fotografie in B/N |
N. Volumi |
1 |
N. Pagine |
826 |
Dimensioni |
16 x 24 x 3,3 cm. |
Peso |
0,85 kg. |
Descrizione |
V
olume appartenente alle celebre Collana dell’editore Dall’Oglio denominata “Grandi Famiglie” e riguardante, nello specifico, le vicissitudini e la storia della dinastia Vanderbilt, di origini olandesi.
«Un giorno del 1947 il maggiore Cornelius Vanderbilt, già dell’esercito degli Stati Uniti, percorse in auto l’isola di Manhattan in tutta la sua lunghezza per fare una visita di dovere a sua madre. Il sesto Cornelius Vanderbilt della dinastia si recava a trovare l’imperatrice vedova dell’alta società americana. Molto naturalmente e opportunamente l’itinerario portò Cornelius Vanderbilt sulla Quinta Avenue di New York City. La Quinta Avenue era l’impero personale della signora Vanderbilt.
Questa patrizia matriarcale regnava da quasi mezzo secolo sulla società americana dalla sua residenza sull’Avenue. Regnava con maggior rigore, anche se meno ufficialmente, dei suoi amici re e regine delle dinastie europee. I regni di costoro erano geograficamente ben delineati e immutabili, mentre il suo era il regno di una famiglia in una repubblica che, pur negandolo, s’inchinava al dominio assoluto della signora Vanderbilt.
Cornelius Vanderbilt, giunto con la macchina all’angolo fra la 55 Strada e la Quinta Avenue, vide la squadra di demolizione al lavoro, intenta ad abbattere il palazzo di famiglia dove aveva trascorso la fanciullezza. La sua camera al quinto piano non esisteva già più, come non c’erano più nemmeno lo studio rivestito di noce e il laboratorio d’ingegneria, isolato acusticamente, di suo padre. La demolizione, partita dal tetto, era scesa fino al secondo piano.
Da quello scheletro solitario le finestre vuote del boudoir rosa di sua madre gli ammiccarono, finché la luce cambiò, la corrente del traffico si avanzò e il maggiore proseguì sull’Avenue senza voltarsi…».
Indice:
- LE ORIGINI
- I Van der Bilt
- Phebe Hand
- New York, 1787
- Corneel
- LA FORTUNA
- I giorni del «periaugert»
- Bellona
- Il commodoro
- Riduzione di tariffe e arrembaggio
- L’impero ferroviario
- L’OBIETTIVO DI VANDERBILT
- New York Central
- Cavalli veloci e donne facili
- Gli ultimi giorni di un magnate
- Morte del commodoro
- IL RAFFORZAMENTO E LA DECADENZA
- La grande battaglia per il testamento
- Al diavolo il pubblico!
- Trionfo di Willie K.
- L’uomo più ricco del mondo
- Entra l’uomo del panfilo
- Entra la duchessa
- L’uomo dalla volontà di ferro
- Amarezze
- LA DISPERSIONE
- Il solco si allarga
- Tragedia in alto mare
- Il generale e il gentiluomo
- L’ultimo triumvirato
- Trionfo della morte e delle tasse
- Binario morto
- Epilogo
- Bibliografia
- Indice delle illustrazioni
|
Note bibliografiche |
Prima Edizione italiana del 1965, a copertina rigida in tela verde, con titoli e fregi dorati al dorso e al piatto, rilegata a filo, stampata su carta opaca di buona grammatura e con ampie marginature al testo; arricchita da fotografie in B/N f.t.
|
Stato di conservazione |
Ottimo [il tomo è in condizioni ottime a livello strutturale; pochi e lievi segni di vissuto alle copertine, con velature di polvere diffuse; legatura snodata e tenace; ingiallimento della carta un po’ visibile – specie ai margini – ma nelle norma per l’età ed il materiale; nessuna scritta, strappo, segno o rovinatura alle pagine; a seconda dell’esemplare disponibile, potrebbe essere presente o assente la sovracoperta protettiva trasparente in acetato]
|
Informazioni aggiuntive
Condition |
Very Good |
Notes |
Il tomo è in condizioni ottime a livello strutturale; poche e lievi segni di vissuto alle copertine, con velature di polvere diffuse; legatura snodata e tenace; ingiallimento della carta un po' visibile - specie ai margini- ma nelle norma per l'età ed il materiale; nessuna scritta, strappo, segno o rovinatura alle pagine; a seconda dell'esemplare disponibile, potrebbe essere presente o assente la sovracoperta protettiva trasparente in acetato. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.