Camillo Giuseppe Manfroni, L’opera del Genio italiano all’estero: i Banchieri, i Mercanti, i Colonizzatori [2 voll.], Ed. La Libreria dello Stato, 1931
€118,00 [€113,46 + I.V.A.]
Storia del lavoro degli Italiani che, recatisi fuori dei confini della Patria, hanno beneficati i Paesi che li hanno ospitati, in campo artistico e letterario, scientifico e militare, politico e finanziario…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
| Edizione | La Libreria dello Stato, Roma, 1931 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N |
| N. Volumi | 2 | N. Pagine | XV + 306 + XIV + 341 |
| Dimensioni | 24 x 30 x 5 cm. | Peso | 2,80 kg. |
| Descrizione |
«L’ opera del Genio italiano all’estero è la storia del lavoro compiuto dagli Italiani che, recatisi fuori dei confini della Patria, o anche rimanendo in Italia, hanno beneficati i Paesi che li hanno ospitati, o che li hanno invitati a collaborare, col destarvi energie e col lasciarvi opere insigni. Questa parte cospicua della operosità e della generosità italiana è, purtroppo, poco nota, nonostante si sia manifestata ed esplicata in ogni campo: artistico e letterario, scientifico e militare, politico e finanziario, e così via». [dal Bollettino del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo]
L’elenco completo delle Serie è il seguente:
La Serie XII, oggetto di questa inserzione, ha come autore Camillo Giuseppe Manfroni [1863-1935], è sottotitolata “I colonizzatori italiani durante il Medio Evo e il Rinascimento” ed è suddivisa in due volumi:
|
||
| Note bibliografiche |
Prestigiosa Prima edizione di grande formato della Libreria dello Stato del 1931, a copertina morbida opaca muta e dotata di sovracoperta opaca con titoli in due colori (rosso e nero) al piatto e al dorso; rilegata a filo; frontespizio bi-cromatico in rosso e in nero; stampata su carta opaca di buona qualità, con tagli delle pagine non rifilati ed ampie marginature ai paragrafi; arricchita da molte di fotografie, disegni e schemi in B/N; redatta sotto la curatela del R. Ministero degli Affari Esteri e con la collaborazione del Reale Istituto di Archeologia e Storia dell’Arte. |
||
| Stato di conservazione |
Più che Ottimo [volumi ottimamente conservati nonostante l’età e le copertine morbide; non mostrano segni, strappi, usure o rovinature degne di nota; un po’ di polvere e leggere sporcature marginali ai piatti e ai dorsi; legature compatte e durevoli; ingiallimento delle pagine molto contenuti; coste un po’ impolverate] |
||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 2,80 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 24 × 30 × 5 cm |
| Luogo di pubblicazione | Roma |
| Anno di pubblicazione | |
| Formato | |
| Illustrazioni | |
| Genere | |
| Soggetto | |
| Colore principale | |
| Lingua |
| Condition | Very Good |
|---|---|
| Notes | Volumi ottimamente conservati nonostante l'età e le copertine morbide; non mostrano segni, strappi, usure o rovinature degne di nota; un po' di polvere e leggere sporcature marginali ai piatti e ai dorsi; legature compatte e durevoli; ingiallimento delle pagine molto contenuti; coste un po' impolverate. |


![Camillo Giuseppe Manfroni, L'opera del Genio italiano all'estero: i Banchieri, i Mercanti, i Colonizzatori [2 voll.], Ed. La Libreria dello Stato, 1931](https://antrodiulisse.eu/wp-content/uploads/2025/08/Camillo-Giuseppe-Manfroni-Lopera-del-Genio-italiano-allestero.-I-Banchieri-i-Mercanti-i-Colonizzatori-2-voll.-Ed.-La-Libreria-dello-Stato-1931-1.jpg)



![Camillo Giuseppe Manfroni, L'opera del Genio italiano all'estero: i Banchieri, i Mercanti, i Colonizzatori [2 voll.], Ed. La Libreria dello Stato, 1931 - immagine 1](https://antrodiulisse.eu/wp-content/uploads/2025/08/Camillo-Giuseppe-Manfroni-Lopera-del-Genio-italiano-allestero.-I-Banchieri-i-Mercanti-i-Colonizzatori-2-voll.-Ed.-La-Libreria-dello-Stato-1931-1-512x419.jpg)
![Camillo Giuseppe Manfroni, L'opera del Genio italiano all'estero: i Banchieri, i Mercanti, i Colonizzatori [2 voll.], Ed. La Libreria dello Stato, 1931 - immagine 2](https://antrodiulisse.eu/wp-content/uploads/2025/08/Camillo-Giuseppe-Manfroni-Lopera-del-Genio-italiano-allestero.-I-Banchieri-i-Mercanti-i-Colonizzatori-2-voll.-Ed.-La-Libreria-dello-Stato-1931-2-512x657.jpg)
![Camillo Giuseppe Manfroni, L'opera del Genio italiano all'estero: i Banchieri, i Mercanti, i Colonizzatori [2 voll.], Ed. La Libreria dello Stato, 1931 - immagine 3](https://antrodiulisse.eu/wp-content/uploads/2025/08/Camillo-Giuseppe-Manfroni-Lopera-del-Genio-italiano-allestero.-I-Banchieri-i-Mercanti-i-Colonizzatori-2-voll.-Ed.-La-Libreria-dello-Stato-1931-4-512x774.jpg)
![Camillo Giuseppe Manfroni, L'opera del Genio italiano all'estero: i Banchieri, i Mercanti, i Colonizzatori [2 voll.], Ed. La Libreria dello Stato, 1931 - immagine 4](https://antrodiulisse.eu/wp-content/uploads/2025/08/Camillo-Giuseppe-Manfroni-Lopera-del-Genio-italiano-allestero.-I-Banchieri-i-Mercanti-i-Colonizzatori-2-voll.-Ed.-La-Libreria-dello-Stato-1931-3-512x403.jpg)














![Eugenio Turri e Daniela Zumiani (a cura di), Adriatico Mare d'Europa [3 Voll.], Ed. Amilcare Pizzi, 1999-2001](https://antrodiulisse.eu/wp-content/uploads/2014/11/Eugenio-Turri-e-Daniela-Zumiani-a-cura-di-Adriatico-Mare-dEuropa-3-Voll.-Ed.-Amilcare-Pizzi-1999-2001-1-512x283.jpg)


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.