Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata (illustraz. di Giambattista Piazzetta), Ed. Mondadori, 1959

23,00 [22,12 + I.V.A.]

Arnoldo Mondadori

Non semplicemente un’edizione “da leggere”, ma un oggetto d’arte che unisce la sublime poesia di Tasso alla potenza espressiva del segno di Piazzetta

Descrizione

Edizione Arnoldo Mondadori, Milano, 1959 Illustrazioni Incisioni in B/N (Giambattista Piazzetta)
N. Volumi 1 N. Pagine 559
Dimensioni 17,5 x 25 x 4 cm. Peso 1,17 kg.
Descrizione

Q

uesta non è semplicemente un’edizione “da leggere”, ma un oggetto d’arte che unisce la sublime poesia di Tasso alla potenza espressiva del segno di Piazzetta. È il tipo di libro che si sfoglia lentamente, apprezzando il dialogo tra parola e immagine, e che arreda una biblioteca conferendole prestigio e bellezza; un’edizione straordinaria che unisce valore letterario, artistico e bibliografico. Si tratta di un vero gioiello editoriale del Novecento italiano, che si inserisce nella grande tradizione delle edizioni illustrate di lusso che Mondadori produsse nel dopoguerra, quando l’editoria italiana raggiunse vette altissime di qualità.

Giovanni Battista Piazzetta fu uno dei massimi pittori e incisori veneziani del Settecento, esponente del rococò veneto. Le sue illustrazioni per la Gerusalemme liberata sono considerate un capolavoro assoluto dell’arte grafica settecentesca. Quest’edizione rappresenta:

  • Il dialogo tra due epoche artistiche: il Cinquecento letterario di Tasso e il Settecento pittorico di Piazzetta
  • L’eccellenza dell’editoria italiana del dopoguerra: quando si investiva in cultura e bellezza
  • La tradizione del libro illustrato: continuazione di una pratica secolare di unire testo e immagine

 

Caratteristiche delle incisioni:

  • Tecnica: Acquaforte e bulino
  • Stile: Drammatico chiaroscuro, composizioni dinamiche e teatrali
  • Temi prediletti: Scene di battaglia, episodi amorosi, momenti di alta tensione emotiva
  • Atmosfera: Barocca, con forte contrasto luministico che esalta la dimensione eroica ed epica

Le illustrazioni originali di Piazzetta furono create nel XVIII secolo e rappresentano una delle interpretazioni artistiche più suggestive del poema tassiano, perfettamente in sintonia con il gusto drammatico e patetico dell’epoca.

Note bibliografiche

Pubblicazione fuori commercio riservata da Arnoldo Mondadori come dono agli Abbonati nel 1959 (identica a quella dell’edizione critica nei Classici Italiani curata da Lanfranco Caretti), a copertine rigide in tela illustrata con fondo giallo ed inchiostro nero; stampata su carta opaca di buona grammatura con ampie marginature ai paragrafi, contorni di pagina decorati e capilettera illustrati; rilegata a filo; arricchita da 32 incisioni settecentesche in B/N che Giambattista Piazzetta realizzò nel 1745 per Maria Teresa.

Stato di conservazione

Più che Ottimo [nonostante gli oltre 65 anni di età, il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine rigide in buono stato, con logorii superficiali alla tela del dorso di scarsa entità, e polvere ai piatti; coste impolverate, specie al lato superiore; ingiallimento delle pagine presente ma non eccessivamente marcato, e nella norma per l’età ed il materiale]

Informazioni aggiuntive

Peso 1,17 kg
Dimensioni 17,5 × 25 × 4 cm
Autore/i

Torquato Tasso [1544-1595]

Edizione

Luogo di pubblicazione

Milano

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Illustrazioni

Formato

Genere

Soggetto

, ,

Colore principale

Lingua

Condition Very Good
Notes Nonostante i due secoli di età, il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e resistente; copertine rigide in buono stato, con logorii superficiali alla pelle del dorso ed usure non serie ali angoli; coste non troppo impolverate; ingiallimento delle pagine non troppo marcato, e più che nella norma per l'età ed il materiale; segnalibri un po' vissuti ed accorciati alle estremità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata (illustraz. di Giambattista Piazzetta), Ed. Mondadori, 1959”