Geoffrey Bibby, 4000 anni fa. Un quadro della vita nel mondo durante il Secondo Millennio avanti Cristo, Ed. Einaudi, 1973

24,00 [23,08 + I.V.A.]

Einaudi

Il colorito affresco di Bibby è percorso da mercanti, cacciatori, marinai, cavalieri, pastori, su uno sfondo di lotte incessanti, di migrazioni, di orizzonti sterminati…

Availability: Disponibile Categorie: , Tag:

Descrizione

Edizione Einaudi, Torino, 1973 Collana Saggi, #379
Traduzione Maria Vittoria Malvano Illustrazioni Fotografie e disegni in B/N nel testo e f.t.
N. Volumi 1 N. Pagine 356
Dimensioni 16 x 21,4 x 3,5 cm. Peso 0,65 kg.
Descrizione

E

sistono studiosi di severe discipline, come è appunto l’archeologia, che hanno il dono di saper rendere viva la loro materia, che conoscono il segreto di raccontare. Geoffrey Bibby, che aveva già descritto in Le navi dei vichinghi l’alba della civiltà in Europa, fa parte indubbiamente di questa ristretta schiera. Questo suo nuovo libro è un altro «romanzo dell’archeologia», che evoca la vita di quattromila anni fa, così come si svolgeva giorno per giorno.

Dal 2000 al 1000 a.C.: è l’età del bronzo, dell’alfabeto, della spada, del cavallo; l’età degli hyksos e degli hittiti, della guerra di Troia e dell’Esodo, di Hammurabi il legislatore e di Abramo, e ancora, di Ekhnaton e Ramses, Mosè e Saul, Sansone, Agamennone e Teseo.

Ma non è solo di questi famosi personaggi che si parla nel libro. Il colorito affresco di Bibby è anzi percorso da mercanti, cacciatori, marinai, cavalieri, pastori, su uno sfondo di lotte incessanti, di migrazioni, di orizzonti sterminati. Nell’evocare con mano felice il crogiuolo da cui prendono forma le varie civiltà, l’autore non perde mai di vista l’uomo, le sue speranze, le passioni, l’inesauribile ansia di vita che lo muove nelle città, sui mari, e lungo le piste d’Asia e d’Europa.

Note bibliografiche

Ristampa della Terza Edizione Einaudi, pubblicata nel 1973, a copertina rigida in tela arancione, con titolazioni in nero al dorso, rilegata a filo, dotata di sovracoperta lucida illustrata; ricca di fotografie e disegni in B/N sia nel testo che su carta patinata f.t.

Stato di conservazione

Come Nuovo [il volume è stato utilizzato pochissimo e non presenta danni, strappi, segni, mancanze o usure rilevanti che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine rigide intatte, con spigoli e bordi netti; coste abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine molto ridotto, e nella norma per il materiale e l’età; sovracoperta in ottime condizioni, con minimi segni di vissuto ai bordi e leggere opacità da sfregamento ai piatti]

Informazioni aggiuntive

Peso 0,65 kg
Dimensioni 16 × 21,4 × 3,5 cm
Autore/i

Geoffrey Bibby [1917-2001]

Edizione

Luogo di pubblicazione

Torino

Anno di pubblicazione

Illustrazioni

Formato

Genere

Soggetto

,

Colore principale

,

Lingua

Condition n/a
Notes Il volume è stato utilizzato pochissimo e non presenta danni, strappi, segni, mancanze o usure rilevanti che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine rigide intatte, con spigoli e bordi netti; coste abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine molto ridotto, e nella norma per il materiale e l'età; sovracoperta in ottime condizioni, con minimi segni di vissuto ai bordi e leggere opacità da sfregamento ai piatti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Geoffrey Bibby, 4000 anni fa. Un quadro della vita nel mondo durante il Secondo Millennio avanti Cristo, Ed. Einaudi, 1973”