Bruce Bernard (a cura di), Vincent Van Gogh. La vita e le opere attraverso i suoi scritti, Ed. De Agostini, 1987
€36,00 [€34,62 + I.V.A.]
Il volume presenta i brani delle lettere e i disegni suddivisi in quattro sezioni cronologiche, accompagnate da una serie di tavole dei dipinti di Van Gogh…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
| Edizione | De Agostini, Novara, 1987 | Illustrazioni | Fotografie e disegni a colori |
| Preparazione redazionale | Mariolina Sguazzini | Traduzione | Marisa Donvito e Simonetta Bertoncini |
| N. Volumi | 1 | N. Pagine | 327 |
| Dimensioni | 25,3 x 32 x 3,4 cm. | Peso | 2,34 kg. |
| Descrizione |
Q uesto volume presenta un’originale combinazione di lettere, dipinti e disegni di Van Gogh, che offrono un panorama completo delle sue opere più significative e ci permettono di approfondire la conoscenza di questo grandissimo artista. Lo straordinario fascino della pittura di Van Gogh – dai primi studi di vita contadina del periodo olandese agli ultimi assolati paesaggi della Provenza – è qui arricchito dai brani delle numerosissime lettere, scritte a familiari e amici, in cui l’artista racconta della sua vita ed esprime i suoi pensieri e i suoi sentimenti più riposti. Le lettere di Van Gogh costituiscono, secondo diversi critici, un episodio straordinario della letteratura contemporanea, poiché riescono a rivelare appieno un’interiorità ricchissima, una tormentata ricerca spirituale ed espressiva e una tensione creativa che non conosce tregua. Delle centinaia di lettere presentate in questo volume, gran parte sono indirizzate a Theo, fratello e mecenate di Van Gogh, verso cui la letteratura e l’arte hanno un grande debito di riconoscenza per aver saputo incoraggiare, ispirare e conservare gli scritti e i dipinti del fratello. Il volume presenta i brani delle lettere e i disegni suddivisi in quattro sezioni cronologiche, ognuna delle quali è poi accompagnata da una serie di tavole che illustrano i dipinti che Van Gogh realizzò nel periodo considerato. Complessivamente sono riprodotte 23 1 opere, dai dipinti più noti ai disegni meno conosciuti, questi ultimi particolarmente rivelatori quando accompagnano le lettere che spesso illustravano, tutti riprodotti a colori, alcuni dei quali per la prima volta. Un libro che può quindi essere considerato come un’antologia essenziale dell’opera di Van Gogh e che darà al lettore un commovente e intimo ritratto di uno dei più geniali artisti di tutti i tempi. |
||
| Note bibliografiche |
Prima Edizione De Agostini, a copertina rigida in tela blu, titolata in oro al dorso; rilegata a filo, con testo stampato su carta semilucida di buona grammatura, con ampie marginature alle pagine; ricca di fotografie e disegni a colori; dotata di sovracoperta editoriale lucida fotografica a colori. |
||
| Stato di conservazione |
Come Nuovo [il prodotto è intatto a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari; copertina rigida ben conservata, con minime consunzioni al colore della tela ai margini; legatura snodata e resistente; ingiallimento della carta molto ridotto ed entro la norma per l’età; coste poco impolverate; sovracoperta editoriale completa e senza rotture, con leggerissime opacità da sfregamento ai piatti] |
||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 2,34 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 25,3 × 32 × 3,4 cm |
| Edizione | |
| Luogo di pubblicazione | Novara |
| Anno di pubblicazione | |
| Caratteristiche particolari | |
| Genere | |
| Illustrazioni | |
| Formato | |
| Soggetto | |
| Colore principale | |
| Lingua |
| Condition | n/a |
|---|---|
| Notes | Il prodotto è intatto a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari; copertina rigida ben conservata, con minime consunzioni al colore della tela ai margini; legatura snodata e resistente; ingiallimento della carta molto ridotto ed entro la norma per l'età; coste poco impolverate; sovracoperta editoriale completa e senza rotture, con leggerissime opacità da sfregamento ai piatti. |








![Eugenio Turri e Daniela Zumiani (a cura di), Adriatico Mare d'Europa [3 Voll.], Ed. Amilcare Pizzi, 1999-2001](https://antrodiulisse.eu/wp-content/uploads/2014/11/Eugenio-Turri-e-Daniela-Zumiani-a-cura-di-Adriatico-Mare-dEuropa-3-Voll.-Ed.-Amilcare-Pizzi-1999-2001-1-512x283.jpg)



![Andrea Emiliani e Michela Scolaro (a cura di), L'Arte: un universo di relazioni. Le mostre in Bologna [1950-2001], Ed. Skira, 2002](https://antrodiulisse.eu/wp-content/uploads/2015/03/Andrea-Emiliani-e-Michela-Scolaro-a-cura-di-LArte-un-universo-di-relazioni.-Le-mostre-in-Bologna-1950-2001-Ed.-Skira-2002-1-512x624.jpg)















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.