I Condottieri: D’Annunzio, Balbo, Amedeo d’Aosta, Muti, Borghese, Ed. C.E.N.
€37,10 [€35,67 + I.V.A.]
Opera biografica e storica curata da A. Sardi, U. Guglielmotti, A. Fadin, C.G. Baghino e P. Rauti, facente parte della Collana “Antologia degli Italiani“, concepita dal Centro Editoriale Nazionale.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
| Edizione e Anno | C.E.N., Roma, 1965 | Illustrazioni | Fotografie in B/N |
| N. Volumi | 1 | N. Pagine | 713 |
| Dimensioni | 21 x 28,5 x 5 cm. | Peso (senza imballo) | 2,03 kg |
| Descrizione |
Opera biografica e storica curata da A. Sardi, U. Guglielmotti, A. Fadin, C.G. Baghino e P. Rauti, facente parte della Collana “Antologia degli Italiani“, concepita dal Centro Editoriale Nazionale. |
||
| Note bibliografiche |
Terza Edizione a copertina rigida in simil-pelle blu scuro, con titoli dorati al piatto e al dorso, corredata da fotografie in B/N, dotata di cofanetto editoriale cartonato in tutta tela con fregi e cornici dorati ai piatti. Sul mercato estero, la quotazione supera spesso, e ampiamente, gli €100. |
||
| Stato di conservazione |
Buono [non si notano scritte, segni, strappi o danneggiamenti alle pagine che vadano evidenziate; legature consistenti e robuste; ingiallimento delle pagine limitatissimo e concentrato sulle coste; cofanetto riparato ma strutturalmente consistente e resistente, con alcuni possibili punti di usura nella norma e lievi sporcature dovute alla polvere e al tempo; il dorso del tomo – come tipico di queste edizioni e materiali – ha manifestato una crepa allo snodo della copertina, che per esperienza sappiamo non essere riparabile con collanti liquidi ed è quindi stato messo in sicurezza con l’applicazione di bande adesive trasparenti] |
||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 2,03 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 21 × 28,5 × 5 cm |
| Edizione | |
| Anno di pubblicazione | |
| Caratteristiche particolari | |
| Formato | |
| Illustrazioni | |
| Genere | |
| Soggetto | |
| Lingua |
| Condition | Good |
|---|---|
| Notes | Non si notano scritte, segni, strappi o danneggiamenti alle pagine che vadano evidenziate; legature consistenti e robuste; ingiallimento delle pagine limitatissimo e concentrato sulle coste; cofanetto riparato ma strutturalmente consistente e resistente, con alcuni possibili punti di usura nella norma e lievi sporcature dovute alla polvere e al tempo; il dorso del tomo - come tipico di queste edizioni e materiali - ha manifestato una crepa allo snodo della copertina, che per esperienza sappiamo non essere riparabile con collanti liquidi ed è quindi stato messo in sicurezza con l'applicazione di bande adesive trasparenti. |





















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.