-
Arte Moderna, Cultura locale e Monumenti
Rossella Riscica e Chiara Voltarel (a cura di), Treviso urbs picta. Facciate affrescate della città dal XIII al XXI secolo: conoscenza e futuro di un bene comune, Ed. Antiga, 2017
Una ricerca collettiva pluriennale che ha avuto come esito una nuova catalogazione degli affreschi di facciata a Treviso, oggetto di una campagna fotografica approfondita…
-
Arte Moderna, Cultura locale e Monumenti
Giandomenico Romanelli, Tintoretto. La Scuola Grande di San Rocco, Ed. Electa, 1994
L’atlante delle illustrazioni documenta compiutamente in tre settori i cicli della Scuola Grande di San Rocco: la Sala dell’Albergo, la Sala superiore, la Sala terrena…
-
Arte Moderna, Cultura locale e Monumenti
Sergio Marinelli e Angelo Mazza (a cura di), Paolo Piazza. Pittore cappuccino nell’Età della Controriforma tra conventi e corti d’Europa, Ed. Bortolazzi STEI, 2002
Paolo Piazza, attivo tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600 fu conteso dai più illustri committenti del suo tempo, ma già pochi anni dopo la morte era a…
-
Arte Moderna, Cultura locale e Monumenti
Sergio Marinelli e Angelo Mazza (a cura di), La pittura emiliana nel Veneto, Ed. Artioli, 1999
Dalle ricerche di questo libro è emersa una ricchezza di opere, dipinti, disegni, incisioni mai raccolte e studiate nella visione complessiva della loro comune matrice culturale…
-
Arte Moderna, Cultura locale e Monumenti
Caterina Limentani Virdis (a cura di), La pittura fiamminga nel Veneto e nell’Emilia, Ed. Mondadori, 1997
Il volume dà conto di una attività di raccolta che si è estesa per cinque secoli e che riguarda la produzione artistica ben definita della pittura delle Fiandre e dell’Olanda…