Hermann Julius Hermann, La miniatura estense, Ed. Panini, 1994
€91,00 [€87,50 + I.V.A.]
Il pionieristico studio di Hermann fornisce un ampio e illuminante quadro d’assieme sulla miniatura estense a Ferrara, un’importante pagina di cultura del Rinascimento italiano.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
| Edizione | Franco Cosimo Panini per Fondazione Ca.Ri.Fe., Ferrara/Modena, 1994 | Traduzione | Giovanna Valenzano |
| Introduzione | Giordana Mariani Canova | Curatela e Note | Federica Toniolo |
| N. Volumi | 1 | N. Pagine | 297 |
| Dimensioni | 25 x 30,5 x 2,8 cm. | Peso | 1,94 kg. |
| Descrizione |
A lla divorante passione della Corte Estense per la bellezza non fu estranea l’arte della miniatura, che vide attivi a Ferrara con opere di sommo pregio artisti come Taddeo Crivelli e Franco dei Russi, Giorgio d’Alemagna e Girolamo da Cremona, Marco dell’Avogaro e Guglielmo Giraldi. Apparso oltre un secolo fa ma ancora attuale, il prezioso quanto pionieristico studio di Hermann Julius Hermann fornisce un ampio e illuminante quadro d’assieme su questa straordinaria pagina d’arte e di cultura del Rinascimento italiano.
Indice:
|
||
| Note bibliografiche |
Pubblicazione di strenna bancaria Ca.Ri.Fe. del 1994, a copertina rigida in tela grigio-beige, con titoli in nero al dorso e al piatto; rilegata a filo; stampata su carta semi-lucida di buona qualità e grammatura, con ampie marginature alle pagine di testo; dotata di sovracoperta editoriale semi-lucida fotografica a colori. Particolarità di questa edizione, per i collezionisti convinti, è di essere l’equivalente di un fuori commercio (anteriore alla stessa Prima Edizione) e, a differenza delle ristampe che può capitare di reperire sul mercato, reca il logo “Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara” sulla sovracoperta, presente in misura limitata solo su questa tiratura. |
||
| Stato di conservazione |
Ottimo [a livello strutturale non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e molto resistente; copertine rigide pressoché intatte; sovracoperta in condizioni ottimali, con minimi segni di vissuto e, a seconda dell’esemplare, aree di lieve inscurimento dovute a sfregamento tra volumi; coste abbastanza luminose; cofanetto in cartoncino completo e senza rotture, con trascurabili segni del tempo] |
||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,94 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 25 × 30,5 × 2,8 cm |
| Edizione | |
| Luogo di pubblicazione | Modena |
| Anno di pubblicazione | |
| Caratteristiche particolari | |
| Illustrazioni | |
| Formato | |
| Genere | |
| Soggetto | |
| Colore principale | |
| Lingua |
| Condition | n/a |
|---|---|
| Notes | A livello strutturale non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e molto resistente; copertine rigide pressoché intatte; sovracoperta in condizioni ottimali, con minimi segni di vissuto e, a seconda dell'esemplare, aree di lieve inscurimento dovute a sfregamento tra volumi; coste abbastanza luminose; cofanetto in cartoncino completo e senza rotture, con trascurabili segni del tempo. |


























Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.