Francesco Tateo (a cura di), Storia di Bari nell’antico regime – Tomo I, Ed. Laterza, 1991
€24,50 [€23,56 + I.V.A.]
Un libro che analizza la storia di Bari partendo dalla «chiusura oligarchica» del secondo Cinquecento, attraverso la crisi politico-sociale di metà Seicento, fino ai tumultuosi ultimi anni del secolo XVIII…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
| Edizione | Laterza, Bari, 1991 | ||
| Collana | Storia e Società | Curatela dell’opera | Francesco Tateo |
| N. Volumi | 1 | N. Pagine | VII + 268 |
| Dimensioni | 14 x 21 x 2,8 cm. | Peso | 0,56 kg. |
| Descrizione |
A partire dalla «chiusura oligarchica» del secondo Cinquecento, attraverso la crisi politico-sociale di metà Seicento, fino ai tumultuosi ultimi anni del secolo XVIII, il terzo volume della Storia di Bari, curato da Francesco Tateo e Angelo Massafra e distinto in due tomi, privilegia l’analisi delle componenti strutturali e dei processi di lungo periodo, pur senza ignorare o sottovalutare vicende, figure e problemi tipici dell’histoire événementielle. Una particolare attenzione viene riservata alle trasformazioni del quadro economico, politico e amministrativo, alle istituzioni civili, culturali e religiose, alle strutture demografiche e familiari, ai rapporti commerciali, etnici e artistici fra Bari e il suo hinterland, fra la città e l’area adriatica. In questo primo tomo, dopo aver affrontato preliminarmente il complesso problema della singolare formazione moderna della città, si considerano soprattutto il rapporto uomo-ambiente, la stratificazione sociale e le attività produttive.
Indice:
|
||
| Note bibliografiche |
Prima Edizione del 1991, a copertina rigida in tela grigia con titolazioni in bianco al dorso; dotata di sovracoperta semilucida illustrata a colori; rilegata a filo; stampata su carta avoriata opaca di buona grammatura. |
||
| Stato di conservazione |
Più che Ottimo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine rigide pressoché intatte; sovracoperta in buone condizioni, con minori segni di vissuto e una piccola crepa ai bordi (rinforzata con nastro adesivo trasparente ultrasottile) e dorso un po’ impolverato; cara delle pagine e delle coste poco impolverata, e nella norma per il materiale e l’età] |
||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 0,56 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 14 × 21 × 2,8 cm |
| Edizione | |
| Luogo di pubblicazione | Bari |
| Anno di pubblicazione | |
| Caratteristiche particolari | |
| Formato | |
| Genere | |
| Soggetto | |
| Colore principale | |
| Lingua |
| Condition | Very Good |
|---|---|
| Notes | Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine rigide pressoché intatte; sovracoperta in buone condizioni, con minori segni di vissuto e una piccola crepa ai bordi (rinforzata con nastro adesivo trasparente ultrasottile) e dorso un po' impolverato; cara delle pagine e delle coste poco impolverata, e nella norma per il materiale e l'età. |





















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.