Oskar Kogoj, Segno e Natura, Ed. InterBooks, 1991
€14,00 [€13,46 + I.V.A.]
Catalogo della Mostra itinerante promossa dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara ed inerente il Nature Design proposto da Oskar Kogoj.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
| Curatela | Roberto Roda e Laura Magni | Testi | Giuseppe Mazzario, Franco Patruno e Italo Zannier |
| Edizione | InterBooks, Padova, 1991 | Illustrazioni | Fotografie in B/N di Luciano Bonacini e Mario Cresci |
| N. Volumi | 1 | N. Pagine | (non num.) (25 tavv. fotografiche) |
| Dimensioni | 29,9 x 26,4 x 0,4 cm. | Peso | 0,38 kg. |
| Descrizione |
P rima Parte del Catalogo – dedicato alla memoria di Giuseppe Mazzario e Franco Solmi – derivante da una Mostra itinerante promossa dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara ed inerente il Nature Design proposto da Oskar Kogoj: nei lavori dell’artista sloveno la fotografia assume ruolo rilevante in quanto strumento al servizio dell’industrial design, anche se le forme evocate inneggiano a valenze mitiche e fiabesche, suscitano ricordi ancestrali e fantasie oniriche. In questi percorsi, l’oggetto cerca la natura attraverso l’analogia dei simboli e percorre i territori della fantasia e della fiaba. All’interno del volume è presente anche una biografia visiva di Kogoj nata dai manifesti e dalle Mostre avvenute tra il 1970 ed il 1989. Il Catalogo completo della Mostra itinerante si articola su questo volume e sul suo “complementare”, dal titolo Segno e Mito. |
||
| Note bibliografiche |
Edizione a copertina morbida, di grande formato, con sezione fotografica in B/N, stampata su carta semi-lucida di qualità, rilegata a filo, impaginata (nella parte testuale) su due colonne. |
||
| Stato di conservazione |
Nuovo [il volume proviene dal magazzino editoriale cui si è attinto al momento della chiusura della Casa Editrice e viene fornito dagli imballi originali dell’editore, nello stato in cui fu prodotto; eventuali imperfezioni sono dovute soltanto allo stoccaggio]. |
||
Informazioni aggiuntive
| Peso | 0,38 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 29,9 × 26,4 × 0,4 cm |
| Edizione | |
| Luogo di pubblicazione | Padova |
| Anno di pubblicazione | |
| Caratteristiche particolari | |
| Illustrazioni | |
| Formato | |
| Genere | |
| Soggetto | |
| Colore principale | |
| Lingua |
| Condition | New |
|---|---|
| Notes | Il volume proviene dal magazzino editoriale cui si è attinto al momento della chiusura della Casa Editrice e viene fornito dagli imballi originali dell'editore, nello stato in cui fu prodotto; eventuali imperfezioni sono dovute soltanto allo stoccaggio. |



























Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.