Remo Guidieri, Il cammino dei morti, Ed. Adelphi, 1988

27,40 [26,35 + I.V.A.]

Remo Guidieri ha consacrato quest’opera all’analisi minuziosa e stereoscopica di un singolo rito dei Fataleka (Isole Salomone). Si tratta di un rituale funerario dove si crea il contatto con un Assoluto, anche attraverso pratiche di cannibalismo…

Availability: Disponibile Categoria: Tag:

Descrizione

Edizione Adelphi, Milano, 1988
Traduzione Giovanna Antongini e Corrado Bologna Collana Il ramo d’oro
N. Volumi 1 N. Pagine 440
Dimensioni 16 x 24 x 2,9 cm. Peso 0,92 kg.
Descrizione

D

opo anni di ricerche in Melanesia e Polinesia, l’antropologo Remo Guidieri ha consacrato quest’opera all’analisi minuziosa e stereoscopica di un singolo rito dei Fataleka (Isole Salomone). Si tratta di un rituale funerario dove si crea il contatto con un Assoluto, anche attraverso pratiche di cannibalismo. Così, paradossalmente, il contatto con una Causa Prima immutevole e increata si stabilisce, e poi si elabora momento per momento, operando su una sostanza umana: i Morti.

Il culto degli Antenati, che gli antropologi occidentali notarono fin dall’inizio, in questi luoghi, come qualcosa di cifrato e inaccessibile, oltre che mostruoso, viene qui vissuto dall’interno fino a lasciargli rivelare l’impalcatura di una metafisica arcaica.

Più vicino a Bateson che a Lévi-Strauss, Guidieri mescola la propria immediata esperienza di ricercatore a una raffinata analisi formale. E pone nel centro nascosto del libro l’interrogazione non soltanto sul pensiero di quei remoti Altri che sono i Fataleka, ma sul significato dell’antropologia stessa

Note bibliografiche

Prima Edizione Adelphi del 1988; a copertina morbida con alette e titoli al piatto e al dorso; rilegata a filo; stampata su carta semi-lucida di buona qualità con discrete marginature al testo.

Non comune in questa Prima edizione.

Stato di conservazione

Buono [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni o mancanze gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e robusta; copertine morbide complete ma molto vissute, con abrasioni (solo superficiali) ai bordi e al dorso, e polvere ai piatti; coste un po’ impolverate; ingiallimento delle pagine abbastanza contenuto]

Informazioni aggiuntive

Peso 0,92 kg
Dimensioni 16 × 24 × 2,9 cm
Edizione

Luogo di pubblicazione

Milano

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Formato

Soggetto

Colore principale

Lingua

Condition Good
Notes Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni o mancanze gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e robusta; copertine morbide complete ma molto vissute, con abrasioni (solo superficiali) ai bordi e al dorso, e polvere ai piatti; coste un po' impolverate; ingiallimento delle pagine abbastanza contenuto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Remo Guidieri, Il cammino dei morti, Ed. Adelphi, 1988”